< Indietro

Fantic non molla: un altro weekend di fango al MXGP di Spagna

Il team Fantic Factory Racing MXGP piazza Andrea Bonacorsi e Glenn Coldenhoff nella top 8 assoluta della classe regina a Lugo, ottavo appuntamento del Mondiale Motocross 2025. Simone Mancini sfiora il podio nell’Europeo EMX250.

Il GP di Spagna del Fantic Factory Racing MXGP è iniziato con un grande spavento alla prima curva della manche di qualifica, corsa sotto la pioggia arrivata puntualmente anche a Lugo. Dopo una buona partenza, Andrea Bonacorsi ha toccato la ruota posteriore di un avversario ed è volato per aria insieme alla sua Fantic, prima di essere centrato da altri piloti. Fortunatamente, il bergamasco è riuscito a continuare la gara, anche se molto staccato dal gruppo.

Appena fuori dalla top 10 dopo il caos della prima curva, Glenn Coldenhoff ha lottato per entrare in zona punti, chiudendo la qualifica con un buon nono posto, mentre Brian Bogers ha tagliato il traguardo in tredicesima posizione. Bonacorsi non è riuscito ad andare oltre la 22esima piazza, ma i suoi tempi sul giro erano molto competitivi, nonostante la moto visibilmente danneggiata nella spaventosa caduta al via.

Ha continuato a piovere durante la notte e in mattinata e, ancora una volta, la partenza è stata cruciale per ottenere un buon risultato nel fango. In gara 1 della domenica, Coldenhoff ha azzeccato lo scatto in sella alla sua Fantic XXF 450 e, pur non avendo trovato la traiettoria ideale alla prima curva, si è inserito nella lotta per la top 5 fin dall’inizio. Con un’ottima prestazione in condizioni complicate ha chiuso in quinta posizione. Andrea Bonacorsi ha reagito alla grande dopo un sabato difficile, conquistando il sesto posto di manche, mentre Brian Bogers è arrivato tredicesimo dopo aver perso terreno nel corso del primo giro.

La partenza si è rivelata decisiva anche nella seconda e ultima gara della giornata: il gancio di partenza di Brian Bogers si è sganciato dietro al cancelletto, costringendolo a una rimonta dalle retrovie. Gara in salita anche per Glenn Coldenhoff che non è riuscito a replicare il buono spunto della prima manche. Andrea Bonacorsi è scattato meglio e ha lottato nella top 10, andando a chiudere in settimana posizione. Anche nell’assoluta di giornata, “Bona” si è assicurato un solido settimo posto. Coldenhoff ha dovuto accontentarsi del dodicesimo posto di manche, ma è comunque riuscito a concludere la giornata nella top 8 overall, mentre Bogers ha chiuso 13esimo sia di manche che nella classifica assoluta.

Andrea Bonacorsi: 

“Devo essere molto contento di questo risultato. Considerando quello che è successo nella manche di qualifica, quando ho toccato la ruota di Seewer in partenza e sono caduto molto forte, fare un sesto e un settimo posto di manche è buono. Certo, non è proprio quello che vogliamo ma dopo la caduta di ieri, la cosa più importante era uscirne tutto intero. In gara 2 ho faticato un po’ perché le botte si sono fatte sentire, ma il mio feeling in moto era buono. Devo ringraziare tutti i ragazzi del team e Fantic per il grande aiuto, ci rivediamo tra due settimane in pista!”

Glenn Coldenhoff:

“Sono abbastanza deluso dalla seconda manche. Gara 1 era andata meglio, dopo una buona partenza ho guidato piuttosto bene nel fango e il quinto posto era un risultato solido. In gara 2 però non sono riuscito a partire davanti e ho fatto fatica. Ho provato di tutto ma non sono riuscito a risalire. È frustrante quando spingi così forte ma non riesci comunque a tenere il passo di quelli lì davanti. Le condizioni della pista erano sicuramente particolari, ma ora guardiamo avanti. Continuiamo a lavorare, faremo qualche test la prossima settimana e cercheremo di tornare più forti in Francia tra due settimane.”

Brian Bogers:

“Un weekend di alti e bassi. Solo una settimana fa mi sono lussato la spalla ma mi sono sentito abbastanza bene, migliora giorno dopo giorno. Ancora una volta però siamo stati un po’ sfortunati. In gara 1 ho dovuto fermarmi due volte al primo giro, sembra che un sasso si sia incastrato nella catena. Ho perso tante posizioni ma sono comunque riuscito a rimontare fino alla tredicesima piazza. In gara 2, lo start device si è sganciato e sono partito quasi ultimo, ma ancora una volta ho recuperato fino al tredicesimo posto. Devo dire che nella seconda manche mi sono sentito abbastanza bene sulla moto, è sicuramente un buon segnale. Penso che abbiamo fatto un buon passo in avanti.”

Fantic Factory Racing EMX

Simone Mancini si conferma tra i giovani più promettenti dell’Europeo EMX250 anche a Lugo, dove un anno fa aveva trionfato in 125. Dopo la prima vittoria di manche ad Arco di Trento e la seconda posizione in gara 1 ad Agueda, anche il GP di Spagna è partito con un ottimo secondo posto di manche per il diciasettenne marchigiano.

Il rookie della categoria non si è lasciato distrarre nemmeno da un episodio piuttosto raro, quando la prima gara è stata interrotta con la bandiera rossa a causa di un malfunzionamento del cancello di partenza, mentre Mancini si trovava nel gruppo di testa. Al secondo tentativo, il pilota Fantic Factory Racing EMX è partito ancora meglio in sella alla sua XXF 250, portandosi subito in seconda posizione. Con velocità e grinta ha riposto alla grande agli attacchi dei suoi rivali nella fase iniziale di gara, prima di aprire un piccolo gap sugli inseguitori che è riuscito a gestire fino alla bandiera a scacchi, tagliando il traguardo in seconda piazza.

Le abbondanti piogge cadute durante la notte e per tutta la mattinata hanno reso il terreno particolarmente insidioso per gara 2 della domenica. Mancini non è riuscito a ripetere la buona partenza della prima manche, ma ha reagito alla grande: con una serie di sorpassi decisi si è portato in top 10 in soli due giri. Ha continuato a scalare la classifica fino alla quinta posizione, occupando virtualmente il secondo gradino del podio. Le condizioni erano però estremamente impegnative e a poche curve dalla fine, Mancini è stato costretto al ritiro a causa di un problema tecnico. Nonostante questo epilogo sfortunato, il talento italiano ha comunque chiuso il weekend al quinto posto assoluto.

Simone Mancini:

“C’è poco da dire, avevamo fatto un ottimo weekend ma il podio è svanito a due curve dalla fine. Dispiace ma non molliamo, tutto il team ha fatto un gran lavoro. La velocità c’è, sabato sono partito molto bene e domenica ho fatto una bella rimonta, sono molto contento di come ho guidato nel fango. Avevo il passo e questo mi consola un po’, ci riproviamo alla prossima!”



POTREBBE ANCHE INTERESSARTI

arrow_upward
Fantic Newsletter Lasciaci la tua email per restare aggiornato su eventi e iniziative!