Un weekend ricco di colpi di scena all’EnduroGP di Germania ha messo il sigillo su una stagione mondiale carica di emozioni e vittorie per Fantic. La Casa veneta ha letteralmente dominato la categoria Junior con un entusiasmante duello di altissimo livello tra Axel Semb e Kevin Cristino, mentre Pietro Scardina ha conquistato il titolo di Vicecampione del Mondo Youth grazie a una splendida doppietta nel round finale.
L’appuntamento conclusivo del Campionato del Mondo FIM EnduroGP si è svolto lo scorso fine settimana, dal 17 al 19 ottobre, a Zschopau, un piccolo paese della Sassonia, teatro del settimo e ultimo round della stagione 2025. Il Motoclub MSC Rund um Zschopau e.V. im ADAC ha organizzato una gara di altissimo livello, capace di richiamare un pubblico numerosissimo e festoso, spinto dall’antica tradizione e passione per l’Enduro di questa zona.
Già il SuperTest del venerdì sera ha giocato un ruolo fondamentale nel rendere spettacolare e adrenalinico questo ultimo GP della stagione, grazie all’atmosfera da stadio e a presenze importanti, con oltre 10.000 spettatori paganti a fare da cornice alla prova d’apertura – iniziata in modo promettente per Fantic, con Albin Norrbin al quarto posto.
Il percorso di gara nelle due giornate ha visto i piloti impegnati su un Enduro Test di 5,8 km immerso in un bosco tecnico e naturale, con terreno morbido e tratti di sassi scivolosi; seguito da un Cross Test 1 di 4,8 km all’interno di un circuito di motocross, per poi raggiungere – dopo il passaggio al paddock per l’assistenza – un Extreme Test nella cava, tanto impegnativo quanto spettacolare, lungo 1,4 km e caratterizzato da salite e discese ripide. A chiusura del giro, l’ultima prova speciale, un Cross Test 2 estremamente veloce di 2,3 km su un grande prato dal terreno scivoloso.
Nella classe Junior i team Fantic hanno dominato per tutta la stagione vincendo 12 delle 14 prove disputate e, fino all’ultima prova speciale, hanno regalato forti emozioni. Arrivato in Germania come leader provvisorio della classifica, Kevin Cristino ha vissuto un Day 1 complicato che ha interrotto la sua impressionante striscia di vittorie – tre doppiette consecutive tra Galles, Portogallo e il GP di casa in Italia – con la sua Fantic XE 300 con motore Minarelli a iniezione. La sua moto è rimasta danneggiata in una caduta al secondo passaggio nell’Enduro Test, costringendolo al ritiro e a uno zero pesante in classifica.
Con un Axel Semb in grande forma, questo colpo di scena ha ribaltato la situazione in campionato: il pilota svedese in sella alla Fantic XEF 310 è passato in testa vincendo la giornata di sabato – la sua quinta affermazione stagionale nella Junior Overall.
Il titolo è stato assegnato in un finale al cardiopalma la domenica. Cristino ha dato tutto, conquistando la sua settima vittoria della stagione mondiale, ma Semb non ha ceduto alla pressione e si è laureato Campione del Mondo Junior con un ottimo secondo posto di giornata.
Due Fantic davanti a tutti – e lo stesso risultato finale della Junior overall si è ripetuto anche nella Coppa del Mondo J2, con la medaglia d’oro per Semb e l’argento per Cristino.
I Vicecampioni del Mondo nei ranghi Fantic sono due però: nella Youth ha brillato il giovane toscano Pietro Scardina con la Fantic XE 125. In Germania ha dominato entrambe le giornate di gara, conquistando le sue vittorie numero quattro e cinque della stagione e assicurandosi il secondo posto nella classifica finale di campionato.
Tra i grandi, nella classe E2, Albin Norrbin ha terminato la stagione con un sesto e un quinto posto di categoria in sella alla Fantic XEF 310, sfiorando la top 10 assoluta. Nella classifica di campionato chiude una stagione solida al quinto posto della sua classe. Nella categoria E1, Jed Etchells ha concluso il GP di Germania con un ottavo e un settimo posto. Nella E3, Matteo Pavoni, pilota factory-supported del Team Specia sulla Fantic XE 300 con motore Minarelli, ha chiuso la stagione con un sesto e un quinto posto.
Pietro Scardina:
“È stato un weekend molto positivo, sono riuscito a vincere entrambe le giornate. Purtroppo non è bastato per conquistare il titolo, ma sono comunque molto contento di questo secondo posto – siamo Vice Campioni del Mondo – e soprattutto di quanto abbiamo dimostrato in questo finale di stagione. Mi sono trovato benissimo con il team e con la moto, e voglio ringraziare tutta la squadra e Fantic per il grande lavoro svolto.”
Kevin Cristino:
“Come sempre ci ho messo tutto il mio cuore, ma purtroppo non è bastato per conquistare il titolo dopo un sabato molto sfortunato. È dura da accettare, ma torniamo a casa da Vicecampioni e con una bella lezione di vita. Ci tengo a fare i complimenti ad Axel e a tutto il suo team: è stato un grande duello durato tutta la stagione. Infine, non mi resta che chiedere scusa e ringraziare la mia fantastica squadra per tutta la passione che ci ha messo.”